- spavento
- spa·vèn·tos.m. AU1. paura intensa e improvvisa provocata dalla consapevolezza o dalla sensazione di un pericolo o di un danno: incutere, provare spavento; essere in preda allo spavento; morire, tremare di spavento | fare spavento, ispirare paura, terrore o, spec. con valore enfatico, ripugnanza: è brutto da fare spavento; fig., manifestare una cattiva condizione, un cattivo stato: hai una faccia che fa spavento, c'è un disordine da far spaventoSinonimi: atterrimento, orrore, terrore, timore.2. esperienza, situazione che provoca o può essere motivo di timore, terrore: mi sono preso un bello spavento!3. iperb., preoccupazione, apprensione: l'idea di dover affrontare un viaggio così lungo mi mette spaventoSinonimi: angoscia, ansia, apprensione, preoccupazione.4. impressione negativa, spiacevole: la sua ignoranza fa spavento5. OB LE sensazione di grande meraviglia: quante volte diss'io | allor pien di spavento: | «Costei per fermo nacque in paradiso!» (Petrarca)6. CO fam., persona o cosa tanto brutta da mettere paura: quel vestito è uno spavento; anche con valore enfatico: oddio, sono uno spavento!Sinonimi: obbrobrio, orrore.7. TS vet. malattia dei cavalli per cui il moto delle zampe posteriori non è coordinato con quello delle anteriori\DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di spaventare.
Dizionario Italiano.